mercoledì 16 marzo 2011

THIS IS MY COUNTRY...










































...AND MUCH MORE...


Happy BirthDay Italy !!!


LA DROGHERIA

"La drogheria è un luogo della memoria, dove puoi trovare tutto ciò che desideri, un regno pieno di delizie, di cose d'altri tempi"...questa credo sia la perfetta descrizione per il blog di Elena, un delizioso angolo di paradiso, perfetta vetrina per le sue creazioni dal sapore retrò: collane fiorite, graziose pins anni 50 e 60, orecchini lavorati all'uncinetto e pizzo chiaccherino...bijoux magistralmente realizzati che uniscono alla grazia, la ricerca nei materiali e la cura minuziosa nella realizzazione.

La ricerca della Drogheria è infatti finalizzata alla creazione di opere artistiche uniche per linee e composizione cromatica.
Uno dei valori fondanti del brand è appunto la riscoperta del lavoro manuale di stile e qualità, che consenta di riappropriarsi  del giusto tempo di lavorazione e persegua il buongusto; elementi questi, che hanno storicamente contraddistinto l’artigianato italiano di valore.

Ed io ringrazio Elena per averci ricordato ciò che spesso dimentichiamo: che l'amore e la passione che spesso mancano...fanno la differenza,guardare per credere!












Sul blog potrete trovare tante altre infinite meraviglie, come i cuscini anni 70, in 100% cotone Egiziano che sono uno spettacolo per gli occhi...e per la casa!






martedì 15 marzo 2011

FROM POLAND WITH LOVE

"LOVE, because is the beginning of everything. WORK because no one could achieve anything without it. ART is my life" .

Questo un saggio piu che un assaggio, dell'intervista rilasciata dal designer Gaveł Grzegórski, dalla Polonia con amore, al magazine Ghubar, pregevole scoperta fatta oggi on-line e di cui sono già pazza e ingorda lettrice.
Gavel è un tipo davvero molto ambizioso: un buon designer non crea seguendo la moda del momento ma la genera egli stesso, ecco perchè creo arte...
La sua storia?Una di quelle favole Cinderalla'style.
Quando aveva 10 anni ricorda che in Polonia non poteva avere nessun vestito "cool" e così sua madre cuciva per lui qualcosa che davvero gli piacesse...e il più delle volte il risultato era che nell'aiutarla fosse più bravo di lei!A scuola aveva i vestiti più a la page di tutti ma non pranzava mai fuori casa: risparmiava tutto per gli abiti...i compagni tuttavia non capivano la sua passione e gli insegnanti spesso tarpavano le ali alla sua creatività...ricorda ancora la t-shirt che realizzò per il giorno del diploma: spalle importanti alla Balmain e scollatura fino all'ombelico...
La madre, così com'era credenza nel suo paese, non avrebbe voluto frequentasse la scuola d'arte ma diventasse un medico perchè, diceva, la scuola d'arte è per i buoni a nulla...

Gli chiedono chi sono gli uomini e le donne GAVEL:
"Gli uomini che si identificano nel brand Gavel, sono uomini come me.Uomini che conoscono il loro valore.
La donna Gavel è invece un mix tra Lady Gaga e Anja Rubik".
La sua donna è originale ma più funzionale, spera in futuro di poter disegnare anche per lei qualcosa di più aritstico.

Le tre parole che definiscono la sua vita?Sono scritte proprio qui sopra...
















lunedì 14 marzo 2011

- ONE -

"My aim is to avoid 'inspiration' and instead cultivate an intuitive and accidental design process"

La collezione di ombrelli da passeggio, cartelle e sellini di Oliver Ruuger è il risultato di una personalissima esplorazione dei processi creativi, dei materiali, del "fare" design.
I suoi prodotti, che più che prodotti sarebbe corretto chiamare opere, denotano un'elevatissima abilità tecnica che combina processi di produzione hi-tech alla superbia della realizzazione manuale tale da essergli valsa un MA AWARD in DESIGN.

Il suo primo intento è quello di creare accessori che manifestino un potere intrinseco.
Si devono porre appunto sullo stesso livello di chi le osserve, le indossa, non diventarne subordinati, prerogativa della maggior parte degli accessori stessi...

Il risultato finale è un prodotto di alta qualità con l'accento sull'abilità e sul mestiere con un occhio al futuro, un fashion scultoreo che denota forte contrasto tra hi e low tech.


















JOHNNY HERMANN

"Milano, Aprile 2009
Johnny Hermann è alterego e contenitore.
In Johnny Hermann ci sono idee, progetti, passione per i materiali e lavoro artigianale.
E' il mio modo di vedere le cose.
Tutto questo è nato dopo lunghe ore trascorse ad un tavolo a disegnare, pensare, bere, mangiare, scrivere e costruire.
Era l'unico di cui disponevo.
Ma del resto, sono solito vivere il tavolo non tanto come elemento funzionale, bensì come luogo.
Un luogo a cui recarsi per svolgere infinite attività."


Questo il preludio ad un progetto davvero davvero ricco: sul sito potrete trovare dalla realizzazione d'arredamento d'interni per privati a quello di negozi, dall' oggettistica alle t-shirt...alle chicche da scaricare davvero tostissime...visitate il sito www.johnnyhermann.com !!!

domenica 13 marzo 2011

IL BEL PAESE - LAZZARI TREVISO

Una piacevolissima segnalazione dal magazine statunitense Wallpaper, che vi ho citato anche nel precedente articolo e che vi consiglio caldamente di leggere, è lo spazio LAZZARI di Treviso.
Piacevole perchè non capita spesso di leggere sulla stampa patinata d'oltreoceano, di concept store italiani, di corner dove oltre ad un selezionatissimo portfolio di brand tutti da acquistare, venga dato spazio a mostre, installazioni e a tanto altro attenga alle belle arti che tanto fanno del nostro paese il BEL PAESE...seppur spesso il resto del mondo se lo dimentichi...

Da oltre trent'anni infatti Lazzari propone una ricercata gamma di accessori alternativi ed un design d'avanguardi che offre gamme consolidate insieme alla promozione di stilisti emergenti.
Nel 2011 nasce lo spazio "Canoniche Nuove", una galleria in grado di consentire un'interazione tra il concept store Lazzari e le opere di talentuosi artisti spesso ancora sconosciuti ai più: al primo piano di questo edificio del primo XIII secolo si trova, nell'ex lapidario, lo spazio Lazzari appunto mentre al secondo livello la Biblioteca Capitolare, una delle più antiche del Veneto, patrimonio storico della città di Treviso.

L'offerta di Lazzari è il risultato di trent'anni di ricerca condotta a livello mondiale col desiderio di ottenere un perfetto inteccio tra conoscenza,competenza, comunicazione ed innovazione continua.